Consulenza

Esprit du Vélo @ Dynamo Velostazione

Esprit du Vélo @ Dynamo Velostazione
#Eventi #Design

Dynamo Velostazione, main location di Bologna Design Week, ospita Esprit du Vélo, un percorso di talk, concerti, spettacoli circensi, esposizioni e incontri per un futuro sostenibile. Ecco cosa sto organizzando insieme a Simona Larghetti.

Esprit du Vélo è il percorso BDW2018 dedicato alla mobilità sostenibile che si terrà presso Dynamo Velostazione, main location con incontri, concerti e spettacoli. Per divertirci e per immaginare insieme il futuro di Bologna. Una città a misura di bicicletta, una città bella, pulita. Una città di incontri, di arte e di condivisione, fatta di musica e di silenzi. E che apre porte sotterranee per inondarle di luce e nuove idee, per trasformare il movimento in energia.

Ecco alcune anticipazioni di Bologna Design Week (se vuoi puoi dare un occhio alle precedenti edizioni (2015, 2016, 2017).

Si comincia il 24 con l’inaugurazione dell’esposizione “Il magnifico viaggio”, che coinvolge 26 illustratori e in cui in cui la bicicletta, mezzo che ha accomunato generazioni e culture diverse, diviene il filo conduttore per parlare di emancipazione, eco sostenibilità, Resistenza e integrazione.

All’interno delle sue volte inoltre troveremo tutta la settimana stand informativi ed installazioni a cura di MOBIKE, POP DESIGN e MUMBLE mentre i cunicoli sotterranei, ex bunker, prenderanno vita per ospitare l’installazione “VETA – lights for timeless love” a cura di Christian Carlino in collaborazione con Sapiens Design dedicata alla luce, alla sua capacità evocativa.

Tutti i giorni poi dalle ore 18.00 spazio alle idee e all’innovazione con i Dynamo Design Talks in cui incontreremo designer, imprenditori, sviluppatori di app e professionisti del mondo bike!

Dal 26 al 28 gli artisti della Compagnia di Circo-Teatro Madame Rebiné proporranno in anteprima la loro ultima creazione. “Il Giro della Piazza” è un percorso ciclistico insidioso, uno spettacolo di resistenza, sogni e partecipazione di e con Andrea Brunetto, Max Pederzoli, Alessio Pollutri.

Tutte le sere dalle ore 20,30 con DJ set e concerti.

Programma degli eventi:

Martedì 25

18:00 > 19 Design Talk
19:00 > 20:00 Inaugurazione “Il meraviglioso viaggio”
L’Associazione Autori di Immagini, in collaborazione con Dynamo la Velostazione e il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, presenta la Mostra di illustrazione Il magnifico viaggio. Dedicata al ruolo sociale, culturale e storico della bicicletta nel ’900. Gli illustratori/illustratrici coinvolti sono 26: Simone Alfarone, Elisabetta Benfatto, Valentina Biletta, Francesco Bongiorni, Antonio Boffa, Ivan Canu, Marco Cazzato, Francesca Chessa, Alessandro Coppola, Tullio Corda, Daniela Costa, Paolo d’Altan, Chiara Fedele, Riccardo Guasco, Libero Gozzini, Roberto Lauciello, Alessandra Manfredi, Fausto Montanari, Valeria Njeves, Giulio Peranzoni, Sergio Olivotti, Arianna Papini, Enrico Rambaldi, Alex Raso, Antonello Silverini, Resli Tale.

19:00 > 20:00 Inaugurazione @Bunker: Inaugurazione “Veta – For Timeless Lovers”

Sostenibilità a prova d’arte

All’interno di “Esprit du Vélo” Il progetto VETA nasce con lo scopo di dare una nuova vita a vecchi televisori, attraverso l’espressione di luci e colori pur conservando lo stampo vintage e il ruolo di oggetto d’arredamento. Si avvia una ricerca sulla storia della tv, i suoi simboli e il ruolo preponderante che ha avuto rispetto a quello marginale di oggi. Le lampade VETA debuttano nel 2014, per arricchire la scenografia di teatri e performance d’arte. Oggi VETA si sviluppa come progetto di design e arte, per il recupero e “ri-creazione” di oggetti d’epoca inutilizzati, attivando nuove simbologie attraverso le luci e colori della cromoterapia.

Un progetto di Christian Carlino in collaborazione con Sapiens Design

20:30 > DJ set

Mercoledì 26

18:00 > 19:00 Design Talk
19 > BDW Design Bike Tour
21:30 > Il giro della Piazza – spettacolo di Circo Teatro della Compagnia Madame Rebiné
GIRO DELLA PIAZZA
circo-teatro | 40min | per tutti

Signore e signori buonasera e benvenuti al Giro della piazza. Un percorso ciclistico insidioso che negli anni ha visto lo sbocciare di atleti quali Bartali, Coppi e Pantani e che oggi vedrà in pista due promesse del ciclismo italiano. Chi vincerà? Andrea Brunello, il ciclista veloce e snello ma soprattutto bello o Tommaso il ciclista dal grande naso? Per scoprirlo non resta che scendere in piazza e fare il tifo per il vostro preferito.
Uno spettacolo di resistenza, sogni e partecipazione.

di e con Andrea Brunetto, Max Pederzoli, Alessio Pollutri
sguardo esterno Mario Gumina
costumi Cristian Levrini
scenografia Biro
produzione Mathieu Hess Production
con il sostegno di
CLAPSpettacolo dal vivo, Kilowatt Festival e Bando Siae Sillumina 2018

Madame Rebiné

La compagnia Madame Rebiné è nata nel 2011 a Toulouse maturando un progetto iniziato a Torino nel 2007 dall’incontro di Andrea, Max e Alessio presso la scuola di circo Flic. È nata cosi una compagnia fondata sull’amicizia che al di là delle tecniche utilizzate e degli obiettivi artistici fa del teatro un gioco con cui divertirsi e dar qualità alla propria vita (…e poi chissà, magari anche a quella degli altri…).

Madame Rebiné racconta storie impregnate di una profonda coscienza ironica che gli permette di giocare con le debolezze dell’essere umano senza mai mancargli di rispetto. Convinta che le più grandi libertà nascano dall’accettazione dei propri limiti ha fatto della risata il proprio logo e della poesia lo strumento con cui trasmettere la fiducia in tutto ciò che di bello c’è nel mondo.

Spettacoli: (2015) La riscossa del clown, (2017) Un eroe sul sofà
www.madamerebine.com

22.15 > Esprit du Vélo DJ set

Giovedì 27

18:00 > Design Talk
19.30 > Il Giro della Piazza
20.30 > Bike Party – Esprit du Vélo DJ set

Venerdì 28

19.30 > Il giro della Piazza
20.30 > Esprit du Vélo DJ set

Sabato 29

19 > “Esprit du Vélo” – Closing Party

Potrebbero interessarti

Quale Intelligenza artificiale scegliere per scrittura e grafica?

Quale Intelligenza artificiale scegliere per scrittura e grafica?

Consulenza
ChatGPT e Midjourney sono le sole possibilità a nostra disposizione? Ecco un articolo in cui confronto le intelligenze artificiali più famose con Google Bard e Adobe Firefly. Quale di queste ne uscirà vincitrice? Scenario: un campo roccioso e deserto abbandonato…
Read more about Quale Intelligenza artificiale scegliere per scrittura e grafica?
Read more about Quale Intelligenza artificiale scegliere per scrittura e grafica?
Il Web Marketing Festival tra zombie, dinosauri e intelligenza artificiale

Il Web Marketing Festival tra zombie, dinosauri e intelligenza artificiale

Consulenza
Il Web Marketing Festival ha affrontato il tema dell’intelligenza artificiale e della sua crescente influenza nel mondo del marketing. Ciò che emerge sempre più è l’importanza di una strategia ben definita dietro l’utilizzo di tali strumenti. Dopo l’esperienza del 2022,…
Read more about Il Web Marketing Festival tra zombie, dinosauri e intelligenza artificiale
Read more about Il Web Marketing Festival tra zombie, dinosauri e intelligenza artificiale
Depressione e burnout: il lato oscuro della produttività

Depressione e burnout: il lato oscuro della produttività

Consulenza
Basta poco per riscoprirci fragili. Un incidente di percorso nella propria carriera, una separazione, un problema di salute possono mettere in discussione le nostre stolide certezze.  Nelle ultime settimane sono stato costretto, come si suol dire, a rallentare. Nulla di…
Read more about Depressione e burnout: il lato oscuro della produttività
Read more about Depressione e burnout: il lato oscuro della produttività