Alla prima edizione nel 2015 Bologna Design Week ha visto oltre 35.000 partecipanti. Quest’anno Bologna Design Week torna da lunedì 26 settembre a sabato 1 ottobre 2016 con un ricco programma di eventi culturali, mostre e design talks, raddoppiando le sedi espositive.

I palazzi storici della città le gallerie d’arte e gli showroom si trasformeranno ospitando dibattiti, proiezioni e performance.  Sette i percorsi tematici per una settimana dedicata alle culture del progetto e alle industrie culturali e creative.

Ecco le main locations: Palazzo Pepoli, Museo della Storia di Bologna, Palazzo Isolani, Piazza Maggiore, Teatro Anatomico dell’Archiginnasio, ex Ospedale dei Bastardini al Palazzo Hydra, Palazzo Zambeccari a Palazzo De’ Toschi, Galleria Cavour ed ex Atelier Corradi.

Mi occupo di web content, social media strategy, blog e programmazione editoriale in concerto con ufficio stampa. Inoltre coordino le attività di creazione contenuti video. 

Inoltre interverrò a Bologna Design Week anche in veste di speaker. Il 30 settembre alla presentazione del nuovo contest che verrà lanciato da Franklin & Marshall presso l’Università di Bologna

Il 1° ottobre presso l’ex Ospedale dei Bastardini per parlare di content marketing insieme ad Emanuela Ciuffoli e Marco Pulzelli, autori del libro “Pornhub.Cosa puoi imparare dal porno per il tuo business”. Uno sguardo irriverente ma molto puntuale sulle nuove opportunità di digital marketing per le PMI italiane.

Un percorso entusiasmante, aperto e innovativo con un obiettivo condiviso.

Un lavoro in team insieme a professionisti del settore marketing, designer, graphic artist e ai ragazzi dell’Università di Bologna.