Casa Bertagni è un luogo unico e speciale per soggiornare a Bologna.

Nel 1948 Pietro e Antonietta Bertagni, cosmopoliti coniugi bolognesi, danno avvio alla realizzazione del loro sogno: edificare una casa di famiglia in cui vivere circondati da amici e persone stimolanti. Una residenza signorile e ospitale, con una porzione di giardino che rievoca le placide e laboriose corti emiliane, e al contempo uno spazio aperto agli stimoli della contemporaneità.

A partire dagli anni ottanta i lumi della mondanità e dell’intelletto si sono sopiti fino all’arrivo di Guido Carlo Vincenziultimo discendente dei Bertagni che, spinto dal desiderio di ridare lustro alla casa di famiglia, ha creato nei lussuosi ambienti che la compongono una serie di mondi caleidoscopici che suscitano la curiosità di chi vi alloggia.

Casa Bertagni oggi è uno spaccato raffinato e fresco della nuova realtà dell’accoglienza felsinea, un piccolo cosmo da scoprire per chi viene a visitare Bologna. Un luogo di bien-être per spiriti aperti e curiosi. Qui si assapora l’art de vivre, distillato del piacere della vita all’italiana; si sperimenta la sospensione del tempo, in una dimensione che contempla usi e riti del passato, ormai sconosciuti.

Sita nel centro di Bologna, Casa Bertagni dista dieci minuti dalla Fiera e si trova a pochi passi da Piazza Maggiore e dalla Basilica di San Petronio, dalle due Torri, dal Teatro Comunale e dalla Pinacoteca Nazionale; è un punto di partenza eccellente anche per raggiungere i più rinomati ristoranti della città, i negozi più belli e i locali per la vita notturna.

Abbiamo lavorato sul restyling del logo, su testi e immagini che potessero rendere l’atmosfera che si respira e la qualità elevatissima del servizio e creato un nuovo sito multilingua con form di prenotazioni.